DOMENICA 20 | GIOVEDì 24 | VENERDì 25 | SABATO 26 | DOMENICA 27
GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025
Giardino lungo le mura romane, via Carducci
I GIARDINI LUNGO LE MURA / Lungo il tracciato che segue il perimetro delle antiche mura cittadine, accanto alla ferrovia, il contrasto tra il verde rigoglioso e la modernità dei trasporti crea un dialogo tra passato e presente, tra l’antica Aosta e la città contemporanea. Qui, la natura si fa custode del patrimonio storico, creando un’armonia che invita alla riflessione, alla passeggiata e alla contemplazione,

ORE 21:30
Giardino lungo le mura romane, via Carducci
TEATRO \ Concerto fetido su quattro zampe
di e con Alice e Davide Sinigaglia
produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione
Concerto fetido su quattro zampe è nato passeggiando fra le vie della città, sognato negli inverni nucleari di provincia, voluto nella casa in cui Alice e Davide sono cresciuti e cantato davanti a un pianoforte. Fratelli, musicisti, uomini, animali. Nella desolazione della città in cui sono cresciuti ci vengono in soccorso L’animale che dunque sono di Jacques Derrida e l’album Destroy the Enemy dei DSA commando.
Da questo strano connubio nasce un concerto sull’animalità, sul senso della ferocia e su questa nostra maledetta evoluzione. Da due poli diversi del mondo, un rap dimenticato e un pamphlet filosofico, si interrogano su chi dunque siamo quando siamo nudi come bestie di fronte alle bestie che siamo.
progetto Selezionato Powered by Ref un progetto Romaeuropa Festival 2023 nell’ambito di ANNI LUCE_osservatorio di futuri possibili in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t e 369gradi srl corealizzazione residenze Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare del Lazio in network con ATCL – circuito multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini polo culturale multidisciplinare regionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Cranpi
Biglietto 5 euro, prenotazione su eventbrite

ORE 22:30
Giardino lungo le mura romane, via Carducci
TEATRO \ Mediterraneum proximum
Mediterraneum Proximum parte dalla teoria che in un prossimo futuro il Mediterraneo sarà finalmente riunito, le terre emerse torneranno a ricongiungersi. Immaginando che tutto questo possa succedere domani, cosa possiamo fare per essere pronti come società? Un progetto di scambio di esperienze che attraversa il Mediterraneo, per abbracciare la possibilità di rinsaldare e rielaborare le relazioni attraverso i linguaggi della pratica artistica.
Prova aperta dello spettacolo con i ragazzi e le ragazze partecipanti alla masterclass intensiva di teatro. A cura di compagnia teatrale IAC, Nadia Casamassima, Andrea Santantonio e Barbara Scarciolla.
Gratuito

ORE 24:00
ESPERIENZE \ Workshop artistico sui tarocchi
a cura di Carola Minincleri Colussi
Un viaggio misterioso e affascinante nel mondo dei tarocchi, un incontro che unisce arte e spiritualità. A guidarlo sarà la performer e artista Carola Minincleri Colussi, che con la sua sensibilità e la sua esperienza teatrale condurrà i partecipanti in un’esperienza immersiva.
Il laboratorio esplorerà le simbologie e le storie racchiuse in ogni carta, invitando a un dialogo profondo con il proprio io interiore. Tra letture intuitive, interpretazioni creative e momenti di riflessione, il laboratorio offrirà l’opportunità di scoprire nuovi significati e connessioni attraverso l’arte dei tarocchi, il tutto avvolti dall’atmosfera unica e suggestiva della notte. Un’esperienza da vivere, dove il mistero e la magia si intrecciano con l’arte e il teatro.
5 euro, prenotazione al 338 2290726 – posti limitati
E se piove? Se piove gli appuntamenti della giornata saranno spostati al Teatro Plus di Aosta (Via Garibaldi 7).
INFO E PRENOTAZIONI
338 2280726 // creaturemontane@gmail.com