
Essere Città
Partecipa al percorso formativo del Festival! Iscrizioni aperte.
Essere Città è un percorso di cittadinanza, bellezza e trasformazioni urbane attraverso il teatro
Primo appuntamento domenica 15 gennaio, ore 18:00
Aosta, Salone Biblioteca Ida Desandré/Viale Europa
Essere Città è un laboratorio di visioning e di teatro contemporaneo. Il percorso esplora la dimensione curatoriale e quella della creazione artistica. Partecipando avrai la possibilità di confrontarti con artistə del mondo del teatro di fama nazionale e internazionale, prendendo parte a incontri pratici e teorici. Potrai sperimentare le tue capacità progettuali fino a diventare protagonista di una performance collettiva ispirata a Le Città Invisibili di Italo Calvino, che andrà in scena a luglio nell’ambito del Festival Aosta Città Diffusa 2023.
Essere Città è un laboratorio in cui i moduli teatrali sono affiancati a riflessioni di taglio antropologico, sociale, culturale e urbanistico: a ogni aspetto è dedicato un approfondimento condotto da espertə del settore. Durante il percorso avrai l’occasione di sperimentare anche le tue capacità progettuali: al gruppo di partecipanti è affidata l’organizzazione a 360 gradi dell’evento conclusivo, a partire dalla scelta dell’artista con cui costruire la performance fino alla comunicazione del progetto!
Quando?
L’impegno si concretizza in uno/due appuntamenti al mese, da gennaio a giugno 2023 e in una settimana intensiva di creazione nel mese di luglio 2023. Si parte il 15 gennaio con il primo incontro, e poi il 24 gennaio con il regista internazionale Roger Bernat. Il progetto si conclude con una performance pubblica inserita nel programma della terza edizione del festival Aosta Città Diffusa, a luglio 2023. Scorri la pagina per scoprire il calendario degli incontri!

Dove?
Naturalmente ad Aosta. Il percorso è itinerante, abiteremo più luoghi: il Salone della Biblioteca Ida Desandré/Viale Europa, il Teatro Giacosa, la Bocciofila del Quartiere Cogne, il Centro delle Famiglie e altri ancora.
Chi può partecipare?
Essere Città è gratuito e aperto a giovani dai 16 ai 24 anni. Ne hai qualcuno in più o in meno? Non ti preoccupare, il laboratorio è aperto anche a te.
Vorresti iscriverti ma sai già che in estate non ci sarai? È possibile partecipare anche solo alla prima parte, in programma tra gennaio e maggio. Se la performance davanti al pubblico non fa per te, potrai seguire di più la parte concettuale di ideazione oppure quella organizzativa e stare dietro le quinte!

Come mi iscrivo?
Compila il form oppure contattaci su palinodieinfo@gmail.com
+39 340 760 9368 (anche whatsapp)
IG @festivalcittadiffusa
FB @festivalcittadiffusa
Chi siamo?
Essere Città è il percorso di teatro partecipato del festival Aosta Città Diffusa, un festival di rigenerazione urbana attraverso le arti, ideato dalla compagnia teatrale Palinodie. Il festival è un laboratorio di pensiero e un’occasione di incontro e scambio di sguardi per la città che vogliamo.Il percorso Essere Città è guidato da Stefania Tagliaferri regista, Verdiana Vono dramaturg e Marta Lavit tutor.



Calendario degli incontri
Domenica 15 gennaio h 18:00 – 20:00
Presentazione e inizio dei lavori
Martedì 24 gennaio h 17:00 -23:00
Workshop – Fruitori Passivi. A cura di Roger Bernat/FFF (ES) e Laura Valli (Qui e Ora / festival Up to You)
Domenica 12 febbraio h 16:00 – 20:00
Seminario – Pratiche curatoriali dello spettacolo dal vivo a cura di Stefania Tagliaferri e di Verdiana Vono
Domenica 12 marzo h 16:00 – 20:00
Workshop – Antropologia della scelta e delle città. A cura della docente UniVdA Valentina Porcellana
Sabato 1 aprile h 22:00 – 01:00
Visita critica alla Città di Aosta. Esplorazione notturna concreta-poetica in vista del city making
Domenica 16 aprile h 16:00 – 20:00
Percorso partecipato di scelta dell’artista guida del laboratorio artistico-performativo
Domenica 7 maggio h 16:00 – 20:00
Workshop – City visioning laboratorio di immaginazione urbana. A cura di Dario Consoli (Fondazione Fitzcarraldo)
Sabato 3 giugno
Evento Letture Altre – Partecipazione e supporto logistico
Giugno 2023
Lavoro organizzativo da parte della classe in vista della performance
15/20 luglio 2023
Laboratorio di creazione della performance su Le Città Invisibili di Italo Calvino con l’artista sceltə dal gruppo
21/23 Luglio 2023 Festival Aosta Città Diffusa
Presentazione degli esiti del percorso artistico intorno alle Città Invisibili di Italo Calvino all’interno del festival
Il gruppo si sta formando, partecipa anche tu al percorso formativo Essere Città!
Prossimo appuntamento: martedì 24 gennaio ore 17:00 alla Biblioteca di Viale Europa
Progetto presentato per l’Avviso pubblico “3-2022” e finanziato dal Fondo regionale politiche giovanili, ai sensi della l. r. 12/2013.
